Linguaggi diversi
a cura di Gianni Ottaviani con la collaborazione di Mariana Paparà e Grazia Chiesa
L'incontro d'Arte Torino - Milano
Galleria Aripa e la Fondazione D'ARS
E’ positivo anche nella vita quotidiana usare più mezzi per comunicare tra di noi. I più diversi linguaggi, materiali,modalità, servono,con le loro diverse caratteristiche. A
trasmettere messaggi, emozioni, segnali quando il fine è unico. Come esempio: Il coro, soprani, contralti, tenori, bassi sono il coro, leggono uno spartito. Nasce il miracolo sonoro. In
questa mostra il miracolo
è anche più sorprendente i n quanto gli artisti invitati non hanno avuto alcun spartito da seguire (no tema, soltanto un indicativo limite di formato) solo usare al meglio, in totale
libertà espressiva, la propria abituale tecnica. Così pittura - scultura - incisione - fotografia - arte frattale e digital art in questa rassegna in armonia tra loro perché, con
sapiente regia scelti dai curatori, compongono un’ insieme armonico, bello e affascinante. Milano 23 / 2 / 2012 Grazia Chiesa Nei primi anni ’70 avevo aperto a Milano uno Studio
Galleria “La Cerva” in una via nei pressi di Piazza S.Babila e fin da allora avevo avviato una collaborazione con Gallerie di altre città. Poi terminata quell’
interessante esperienza con la chiusura della Galleria, mi sono sempre riproposto di ripeterla alla prima occasione. Questa occasione è arrivata quando ho conosciuto l’Artista
Mariana Paparà, titolare della Galleria d’Arte Aripa di Torino, che aveva partecipato all’ultima fase della Trilogia sull’Arte da me recentemente organizzata. Le ho proposto quindi il
progetto di una mostra particolare da realizzarsi come un incontro d’Arte tra una Galleria di Milano
e una di Torino, un Mi-TO non musicale ma d’Arte. La particolarità della proposta consisteva nella partecipazione alle due mostre di cinque artisti per città suddivisi però nei vari
linguaggi espressivi riguardanti la Pittura, la Scultura, la Grafica la Fotografia e la Digital Art. La stessa cosa ho poi proposto alla mia amica Grazia Chiesa direttrice dello Studio
D’Ars di Milano, con cui avevo già collaborato in varie occasioni. Entrambe si sono
dichiarate entusiaste della possibilità di questo gemellaggio accogliendo la mia idea. Mi hanno segnalato gli artisti e stabilito le date per le due mostre. Mi preme però chiarire che
quest’incontro non vuol essere un confronto tra i vari artisti, infatti non vi è una tematica, ma vuol evidenziare le varie tecniche utilizzate da noi artisti per rendere visibili i
nostri pensieri, le nostre sensazioni ed emozioni.
Milano 20/2/2012 Gianni Ottaviani




Linguaggi diversi
A cura di Gianni Ottaviani
Con la collaborazione di Grazia Chiesa e Mariana Paparà
Testi critici di Grazia Chiesa - Ivan Fassio - Gianni Ottaviani
Studıo D’Ars
via sant’agnese 12/8 | milano
INAUGURAZIONE
MERCOLEDÌ 2 MAGGIO 2012 ore 18.00~22.00
ARTISTI
MILANO TORINO
Pittura:Gianni Ottaviani, Mariana Paparà, Lia Malfermoni, Severino Magri, Gianantonio Ossani
Scultura Lorena Fortuna, Giovanni Leombianchi
Grafica Ida Sacco, A. Antonella Pecoraro
Fotografia: Davide Furia, Jeannette Rütsche Arte frattale -
Digital Art: Cosmina Lefanto
La mostra a resterà aperta dal 2 al 7 maggio
ORARI: lunedì ~ venerdì dalle 16 alle 19.30
giovedì anche dalle 21 alle 23 su appuntamento telefonico
ingresso libero
PROMOZIONE E ORGANIZZAZIONE Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus, sede operativa c/o Società Umanitaria Via Daverio 7, 20122 Milano - t. 02 860290
sede sociale: Giardino Calderini 3 (già Via Sant’Agnese 3), 20123 Milano - t. 02 865909
info@fondazionedars.
Milano
- Lia Malfermoni
- Gianantonio Ossani
- Giovanni Leombianchi
- Antonella Pecoraro
- Jeannette Rütsche
- Giovanni Ottaviani
Torino
- Severino Magri
- Lorena Fortuna
- Ida Sacco
- Davide Furia
- Cosmina Lefanto
- Mariana Paparà
Galleria d'Arte ARIPA, Torino
Fondazione D'ARS, Milano